L’ansia è una risposta fisiologica, naturale, del corpo a situazioni che vengono percepite come minacciose. In sé non è positiva né negativa, è una risposta automatica che ha valore adattivo; predispone la persona ad agire efficacemente in caso di pericolo e ad affrontare la situazione minacciosa, piuttosto che ad allontanarsene, nel più breve tempo possibile.
Spesso però avviene che, per i più svariati motivi, situazioni non oggettivamente pericolose per la sopravvivenza vengano percepite come tali e si inneschino risposte di paura spropositate rispetto al reale pericolo. In questi casi la risposta di allerta non è più utile, rischia invece di essere disturbante, porta le persone ad evitare progressivamente tutta una serie di situazioni nelle quali temono di sentire il fastidioso malessere. Avviene così che il campo d’azione delle persone si riduca sempre di più e che queste debbano rinunciare a una serie di esperienze sociali e relazionali o che perdano occasioni di lavoro, di svago, di crescita personale, pur di evitare di sperimentare le fastidiose reazioni che chiamiamo genericamente ansia. Il mondo della persona progressivamente si rimpicciolisce e la situazione con il tempo peggiora.
È questo il momento in cui, generalmente si richiede l’aiuto. Uscire dal circolo vizioso dell’ansia è assolutamente possibile. Alcune tecniche come l’Emdr e l’ipnosi si sono rivelate estremamente utili per riuscire in breve tempo a superare questo tipo di disagio e a recuperare autonomia di movimento, voglia di sperimentarsi e di vivere di nuovo, o per la prima volta, vari contesti alla ricerca della propria realizzazione personale.
Dottoressa Elisabetta Carlotti
Psicologa Psicoterapeuta a Brescia
Dott.ssa Elisabetta Carlotti Psicologa Psicoterapeuta
Brescia
declino responsabilità | privacy | cookies policy | codice deontologico
Iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia n. 14413 nel 2011
Laurea Magistrale presso l’Università degli studi di Parma anno 2007
Specializzata in Psicoterapia Sistemica Integrata presso Istituto Psicoterapia Sistemica Integrata IDIPSI di Parma nel 2014
P.I. 03492860980
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2017 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Elisabetta Carlotti
© 2017. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.