Quella che viene generalmente definita come autostima corrisponde al valore che ciascuno di noi sente di avere. La stima di sé si costruisce e modella continuamente a partire dall’infanzia, in base alle conclusioni che ognuno di noi, consapevolmente o meno, trae dalle esperienze in cui cresce e si forma.
Quando per diversi motivi la persona sviluppa un’idea di sé fragile o negativa questa si rifletterà sulle sue scelte in termini lavorativi, relazionali, di coppia ecc... Prendere coscienza del proprio valore personale è il primo e necessario passo per iniziare a fare scelte diverse, più in linea con i propri desideri e le proprie aspirazioni, scelte più sane per il proprio corpo e per la propria vita.
Il recupero e la costruzione della stima di sé avviene lavorando in parallelo sulla scoperta delle proprie risorse-capacità e sulla rielaborazione di esperienze potenzialmente traumatiche o dolorose che hanno minato l’autostima. Essere stati derisi, abbandonati, traditi, poco considerati o abusati può infatti portare a sviluppare un’idea di sé come di persona che “vale o merita poco” e questo porta spesso a rivivere esperienze in cui il proprio valore non è considerato o è sminuito, in un circolo vizioso che, nonostante i buoni propositi, non si riesce a spezzare.
La rielaborazione di queste esperienze negative porta la persona a vedersi con occhi nuovi, “amorevoli”, a partire da questa nuova visione di sé la persona è propensa a ricercare esperienze che ne confermino il valore, persone e situazioni in cui si sentirà rispettata, compresa e valorizzata.
Dottoressa Elisabetta Carlotti
Psicologa Psicoterapeuta a Brescia
Dott.ssa Elisabetta Carlotti Psicologa Psicoterapeuta
Brescia
declino responsabilità | privacy | cookies policy | codice deontologico
Iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia n. 14413 nel 2011
Laurea Magistrale presso l’Università degli studi di Parma anno 2007
Specializzata in Psicoterapia Sistemica Integrata presso Istituto Psicoterapia Sistemica Integrata IDIPSI di Parma nel 2014
P.I. 03492860980
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2017 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Elisabetta Carlotti
© 2017. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.