Mi presento

Elisabetta Carlotti - Psicologa Psicoterapeuta a Brescia

dopo il diploma al liceo classico
Mi sono laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi di Parma nel 2007 con votazione 110/110.

Alla votazione ha contribuito l'avere preparato con passione una tesi sperimentale sugli effetti della meditazione sul sistema nervoso autonomo, condotta presso il laboratorio di neurofisiologia dell'università. Mi ero avvicinata alle tecniche meditative utilizzate per la ricerca attraverso dei corsi di Mindfulness e la pratica della meditazione tibetana.

Ho svolto il mio tirocinio professionalizzante presso un centro di Piacenza altamente specializzato in disturbi dell'età evolutiva dove ho condotto una ricerca sperimentale in collaborazione con l'equipe di Metodologia della ricerca psicologica dell'università di Parma.

Successivamente mi sono formata presso la Clinica Psichiatrica "Villa Maria Luigia" di Monticelli Terme, dove ho appreso e affinato la conoscenza degli strumenti diagnostici. Partecipavo, inoltre, alla conduzione di gruppi rivolti a persone con disturbi d'ansia, di panico, disturbi dell'umore e disturbi alimentari.

Vinto nel 2008 un bando di concorso di "Ergo, Europa si può" ho avuto la possibilità di formarmi in Svezia dove ho collaborato con una rete di servizi pubblici molto all'avanguardia e ho avuto la possibilità di imparare i loro metodi di intervento rispetto ai disagi adolescenziali, relazionali e familiari.

Tornata in Italia l'anno successivo, ho deciso di continuare la mia formazione sul modello appreso in Svezia e mi sono iscritta alla Scuola di Specializzazione Sistemica Integrata di Parma.

Nei quattro anni di specializzazione e negli anni successivi ho lavorato come educatrice per la Cooperativa di Bessimo, ente ausiliario della regione Lombardia, che si occupa di una rete di servizi rivolta a persone con problemi di dipendenza e di fragilità sociale. Tutt'ora collaboro, come Psicoterapeuta, per il progetto Fa-mi-lia-re, un servizio della cooperativa che offre a singoli e famiglie sostegno educativo e psicologico, con sedi a Cremona, Brescia e Crema.

Parallelamente al lavoro nel campo delle dipendenze ed alla libera professione, ho svolto il mio tirocinio di specializzazione presso il Centro Famiglie dell'Usl di Parma dove per 3 anni ho affiancato quotidianamente il direttore della scuola ed il suo staff, nella conduzione di colloqui rivolti alle coppie ed alle famiglie che attraversavano vari momenti di difficoltà relazionale, famigliare e sociale.

Ho ottenuto nel 2014 la specializzazione in Psicoterapia Sistemica con il massimo dei voti e la lode, grazie anche ad una tesi che approfondiva un tema a me molto caro: il rapporto mente-corpo e gli strumenti terapeutici per lavorare tenendo conto della complessità di tale rapporto. Sono rimasta per un anno, dopo la specializzazione, a collaborare come allieva didatta presso la scuola di Psicoterapia.

Dalla specializzazione ad oggi ho continuato a formarmi selezionando tra le varie possibilità quelle che sento più affini alla mia sensibilità terapeutica ed ai bisogni delle persone che a me si rivolgono.

Sono stata socia dell’associazione Nazionale “Psicologi per i Popoli” partecipando nel 2012 e nel 2013 al campo scuola in Trentino, in cui mi sono formata nella gestione della comunicazione in contesti di emergenza.

Ho conseguito l'abilitazione base ed avanzata per il protocollo EMDR, metodo supportato dalla ricerca internazionale, estremamente efficace nel trattamento di disturbi dovuti ad eventi traumatici o altamente stressanti. Questo metodo è molto utile, per esempio, per rielaborare lutti, separazioni, traumi dovuti a violenza fisica o psicologica nell'ambiente domestico o lavorativo, traumi dovuti ad incidenti, interventi chirurgici o malattie, esperienze emotivamente forti e percepite come disturbanti.

Mi sono abilitata, inoltre, per integrare l'ipnosi nella mia pratica terapeutica, in modo da avere un ulteriore strumento utile ad agire efficacemente su disagi di natura psico-somatica, su disturbi d'ansia e sulle dipendenze.

Rispetto alla terapia rivolta alla coppia ed alla famiglia ho approfondito negli anni, attraverso diversi corsi professionalizzanti, il metodo delle Costellazioni Famigliari sia sistemiche che individuali.

Dal 2011 svolgo la libera professione a Manerbio, nel mio studio privato, situato in una tranquilla zona residenziale facilmente raggiungibile dall’autostrada. Qui, in un ambiente accogliente e professionale ricevo adolescenti, adulti, coppie e famiglie.

Pubblicazioni

Ho partecipato a vari seminari, convegni e giornate studio come relatore o espositore:

Come relatore presso il convegno: “Nuove tecnologie per la psicologia e psicologia per le nuove tecnologie” (Università degli studi di Parma, Marzo 2007)

Come Espositore del lavoro di ricerca della tesi di laurea presso:” 6th Convegno Internazionale di Psicoterapia cognitivo-comportamentale” (Roma, Giugno 2008) Lavoro pubblicato su “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale” (Vol.14, n.2, 2008)

Come Autore di un intervento presso il convegno Europeo: “Fourth Conference of the European Association for Behaviour Analysis” (Madrid, 2008)

Come Relatore presso il convegno: “La buona Education, nuove strategie psicologiche al servizio dell’educazione” - Lavoro pubblicato negli “Atti del convegno”. (Università degli studi di Parma, Marzo 2008)

Come Relatore presso il convegno: “La buona evoluzione, difficoltà di linguaggio e lettura”. (Università degli studi di Parma, Marzo 2009)

Come autore ho collaborato con la rivista Cambia-menti.

“La Diagnosi in ottica sistemica, uno sguardo oltre il DSM” (Vol 2/2011)

“Trauma e resilienza. Uno sguardo oltre il DSM-IV in prospettiva relazionale” (Vol 4/2012)

“Lutto, depressione, dipendenze, dall’amore che fa ammalare all’amore che guarisce attraverso le costellazioni di Bert Hellinger” (Vol 1/2013)

"Il corpo in psicoterapia nella seconda cibernatica, verso un approccio integrato" (Vol 2/2014)

E con la rivista Familiarmente.

"Ho avuto paura di perdere tutto" (Vol 4/2013)

"Rompere il silenzio" (Vol 8/2014)

"Sentivo che stavo bene in quel luogo che sentivo come sacro" (Vol 15/2017)

Dott.ssa Elisabetta Carlotti Psicologa Psicoterapeuta
Brescia

declino responsabilità | privacy | cookies policy | codice deontologico

Iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia n. 14413 nel 2011
Laurea Magistrale presso l’Università degli studi di Parma anno 2007
Specializzata in Psicoterapia Sistemica Integrata presso Istituto Psicoterapia Sistemica Integrata IDIPSI di Parma nel 2014
P.I. 03492860980

 

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2017 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Elisabetta Carlotti
© 2017. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it